
Casa per abitazione - Zollino
Riferimento: V70
Riferimento: V70
Indirizzo: contrada “Ampelisosti” - 73020 Zollino(LE)
Descrizione:
Antica villa di campagna nei pressi della stazione ferroviaria di Zollino, in contrada “Ampelisosti”
(dal termine greco Ampelios = vignaiolo), nel cuore della Grecìa Salentina.
L’intera struttura, ubicata su un’area di complessivi 20.000 mq, è composta da due corpi di
fabbrica.
Il corpo principale sviluppa complessivamente una superficie lorda di circa 680 mq ed è realizzato
con murature portanti in tufo locale. Costituito dal blocco originario (metà ‘800), destinato ad
abitazione e composto di 7 vani principali con ulteriori porzioni accessorie, tutti caratterizzati da
coperture a volte alla leccese (del tipo a stella e a padiglione); un vano intermedio (con solaio
piano in putrelle metalliche e tufo) che conduce all’ampio vano posteriore (fine ‘800), destinato in
ultimo a tabacchificio e caratterizzato da due serie di tre volte a stella affiancate, poggianti sulle
murature laterali e su due imponenti pilastri centrali; i 5 vani laterali (tutti di minor altezza e
dimensione ) anch’essi coperti con volte a stella ed il più recente ampliamento sul lato a confine
sud (primi decenni ‘900) ricoperto, invece, con solai in laterocemento .
Sotto i tre vani di ingresso, insiste un frantoio semipogeo, di circa 75 mq con coperture a volta e
accesso dall’esterno, nel quale sono ancora presenti tracce dell’attività svolta in passato. Al suo
interno una cisterna (con apertura a pozzo, oggi chiusa, dal piano superiore) probabilmente
comunicante, con collegamento sotterraneo, con una grande vasca esterna di raccolta, posta nelle
aree a verde laterali.
Il secondo corpo di fabbrica, destinato a deposito di circa 60 mq, posizionato a sinistra
dell’ingresso, è costituito da due vani in muratura, allo stato rustico e con volte a stella.
Architettonicamente pregevole é il prospetto principale, segnato da architravi e cornicioni di
discreta fattura.
L’immobile, in ottime condizioni statiche, risulta internamente privo di infissi e impianti e con
intonaci solo parzialmente recuperabili. I pavimenti, risalenti all’epoca di costruzione, sono in parte
in pregiato battuto cementizio e in parte in lastre di pietra locale.
Tutto il complesso gode di un‘ottima posizione rispetto alle diverse località del Salento, sia balneari
che dell’entroterra( Lecce, Maglie, Gallipoli e Capo di Leuca), grazie alla prossimità della locale
stazione ferroviaria, importante snodo verso tutte le direzioni. A poche centinaia di metri anche
dalla Superstrada Statale n. 16 Lecce-Maglie, arteria principale di collegamento.
Oltre che come residenza, l’intero immobile si presta bene a diventare una struttura ricettiva
polivalente.
MQ:
Prezzo: 330.000€
clicca sulle immagini per ingradirle